Nell’abito del progetto di ricerca Il cervello, le memorie. Storie, storia orale e multimediale delle neuroscienze in Italia, condotto congiuntamente dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e dall’Istituto Superiore di Sanità, vi proponiamo a questo LINK una video intervista al Professor Piergiorgio Strata,e QUI un’altra intervista molto più approfondita sulla storia della famiglia del professore, il suo percorso ... Continua a leggere »
Rassegna stampa
Sir John Eccles
“John Carew Eccles ha consegnato ai posteri un patrimonio scientifico enorme per la storia delle neuroscienze, e la testimonianza di una personalità versatile e aperta a diverse discipline, non solo a quella scientifica. Una grande figura di uomo e di professore. Per usare una definizione di Teofrasto, insegnare per lui non fu come versare acqua in un vaso, ma come ... Continua a leggere »
Rita Levi-Montalcini and her major contribution to neurobiology
A questo LINK è possibile visionare un paper a cura del professor Piergiorgio Strata, pubblicato su Rendiconti Lincei, rivista scientifica italiana dell’Accademia Nazionale dei Lincei, in cui illustra la personalità di Rita Levi Montalcini e il suo grande contributo alla neurobiologia. Continua a leggere »
L’intervento del Prof Strata alla giornata dedicata a Stephen Hawking
A questo LINK la video registrazione, curata da Radio Radicale, del convegno: “Il tempo, la conoscenza, il male. Ricordo di Stephen Hawking – Presentazione del nuovo numero della rivista Il Club” che si è tenuto alla Camera dei Deputati il 5 luglio 2018. Tra i relatori anche il professor Piergiorgio Strata. Invece a questo LINK l‘album fotografico a cura del Club ... Continua a leggere »
Perché dormire poco o male nuoce alla salute del cervello
A cura di Piergiorgio Strata, professore emerito di Neurofisiologia presso l’Università degli Studi di Torino, autore del libro “Dormire, forse sognare. Sonno e sogno nelle neuroscienze” (Carocci Editore) Tutti sappiamo come una buona notte di sonno ci porti la mattina a un benefico ristoro che ci permette di iniziare con vigore una giornata di svago o di lavoro. Altrettanto siamo ... Continua a leggere »
Alzheimer, Astrazeneca e Eli Lilly interrompono un trial clinico
Aboutpharma Si aggiungono altre due aziende alla lista di società che hanno interrotto test sulle malattie neurodegenerative. Oltre ai costi di sperimentazione, ci sono difficoltà oggettive come la mancanza di un modello animale su cui basare successivi studi Continua a leggere »
Il rapporto con i pet è più facile perché non ci contraddicono mai
Intervista al professor Piergiorgio Strata pubblicata sul quotidiano La Stampa il 6 aprile 2018 Leggila QUI Continua a leggere »
What mysterious mechanisms lie in brain circuitry during sleep?
Recensione al libro del professore Piergiorgio Strata – Dormire, forse sognare – sulla rivista Medicina Historica a cura di Germana Pareti. Leggi cliccando QUI Continua a leggere »
Anche i moscerini dormono
Recensione al libro del professore Piergiorgio Strata – Dormire, forse sognare – sulla rivista L’Indice a cura di Davide Lovisolo. Leggi cliccando QUI Continua a leggere »
Inseguendo le scimmiette cinesi
Le recenti clonazioni di antropomorfi aprono a tanti interrogativi. Un libro di interviste a studiosi come Giacca, Cingolani, Martinelli e Strata estende il dibattito a fantascientifiche scoperte sui prossimi umani. E viene facile chiedersi: sappiamo davvero dove andare? Cliccando QUI l’articolo di Avvenire Continua a leggere »