La seconda edizione della classifica di Research.com dei migliori studiosi nella disciplina delle Neuroscienze si basa su dati ricavati da varie fonti, tra cui OpenAlex e CrossRef. I dati bibliometrici per elaborare le metriche basate sulle citazioni sono stati acquisiti il 21-12-2022. La posizione in classifica si basa sul D-index (Discipline H-index) di uno scienziato, che include solo articoli e ... Continua a leggere »
Ultimi contenuti
Gli 8 racconti del prof Strata su Memoro
Cliccando QUI potrete rivedere e riascoltare gli 8 racconti del professor Piergiorgio Strati affidati a “Memoro, la banca della memoria”. Continua a leggere »
“Le componenti impulsive della condotta. Tra imputabilità, (pre)colpevolezza e pena”
Da Giurisprudenza Penale Segnaliamo ai lettori la registrazione dell’incontro (organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre) che si è tenuto il 5 maggio 2021 e ha avuto ad oggetto il recente Volume del prof. avv. Daniele Piva dal titolo “Le componenti impulsive della condotta. Tra imputabilità, (pre)colpevolezza e pena” (Jovene, Napoli, 2020). Dopo l’introduzione di Giovanni Serges, Vincenzo Comi e Enrico Mezzetti, alla discussione ... Continua a leggere »
-
Best Neuroscience Scientists
La seconda edizione della classifica di Research.com dei migliori studiosi nella disciplina delle Neuroscienze si basa su dati ricavati da varie fonti, tra cui OpenAlex e CrossRef. I dati bibliometrici per elaborare le metriche basate sulle citazioni sono stati acquisiti il 21-12-2022. La posizione in classifica si basa sul D-index ... Continua a leggere » -
“Le componenti impulsive della condotta. Tra imputabilità, (pre)colpevolezza e pena”
-
Perché Dormiamo?